L'evento prevede l'apertura straordinaria con visite guidate di palazzi romani, molti dei quali privati e chiusi al pubblico, con visite guidate condotte da storici dell’arte e conferenzieri.
Un paesaggio culturale formato da decine di autentici gioielli che rappresentano il frutto della grande cultura umanistica, la straordinaria ricerca architettonica e la sperimentazione di nuove forme dell'arte operata nei secoli da artisti e architetti.
Un’occasione per svelare le magnifiche opere firmate dai grandi Maestri dell’arte e dell’architettura italiana: Peruzzi, Raffaello, Giulio Romano, Sangallo, Vignola, Vasari, Ammannati, Guido Reni, Guercino, Vasanzio, Algardi, Bernini, Fuga, Vanvitelli, Canova, Valadier, Brasini, Piacentini, Moretti.
Richiesta Informazioni
Allo 06.4542.1593 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13.00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Via e-mail a [email protected] (no prenotazioni)
La quota di partecipazione alle visite è di € 10.00 a persona (gratuito sotto i 18 anni) più eventuale costo aggiuntivo di biglietto d’ingresso o altra spesa di apertura straordinaria dei palazzi.
www.turismoculturale.org/porteaperte.htm
We to hang out on Instagram so follow us on @antiche_residenze_romane and tag us with #anticheresidenzeromane