Domenica 26 Aprile ore 19.00
Un aperitivo antico "sotto" Piazza Navona… qualche secolo più giù della vita di tutti i giorni….2000 anni fa…c'era una volta: l' antico Stadio di Domiziano (86 d.C.)…qui si tennero le prime vere "Olimpiadi" di Roma antica. Dai valori dello sport ai sapori dello sport. Cosa mangiavano i pugili di 2000 anni fa…gli aurighi…i corridori? Il lottatore Milone di Crotone pur mangiando otto chili di carne e cinque litri di vino al giorno vinse alle Olimpiadi ben 31 volte….e voi cosa mangerete?
NUOVE RICETTE ANTICHE
Si assagerà il formaggio gallico vera riserva di energie per il lottatore di pancrazio come per il gladiatore, scoprirete la "sagina"…la zuppa dello sportivo corretta con fieno greco! Antichi sapori a noi nuovi! I globula di papavero e lo street food dell'antica Roma prima di entrare allo Stadio…e un vino molto particolare all'alloro…per non dimenticare il sapore della vittoria.
Tutte le ricette sono tratte dalle fonti antiche…testi originali di circa 2000 anni fa…ma prima di assaggiarle farete una passeggiata attraverso lo sport e i suoi valori tra i resti del primo stadio di atletica e pugilato costruito nella Roma Imperiale:
I giochi di Olimpia e lo sport…superamento o accettazione dei propri limiti…
Il mito della Vittoria Alata…che da millenni corona le fatiche e i sogni di qualsiasi sportivo…
I Ludi Romani…lo sport come attrattiva di massa…tutti alla gara delle bighe!
I gladiatori, l'arena… quando lo sport percorre la linea sottile tra vita - morte… e autodistruzione…
Pugili, pancraziasti, lanciatori di disco, guidatori di carri, reziari, corridori….ogni forma di sport antico in un sogno e un'ambizione che parte da lontano e arriva sino ai giorni nostri inseguendo un solo obiettivo da mille anni…da Olimpia a Roma…la vittoria…ma il COME e il PERCHE'… faranno tutta la differenza!
Benvenuti ai primordi dello sport… e al nuovo Aperitivo Archeologico della capitale! Pronti/Partenza/VIA
Ci vediamo alla linea d'arrivo!
Buon aperitivo!
Dove: Stadio di Domiziano. Via di Tor Sanguigna 3 – Piazza Navona
We to hang out on Instagram so follow us on @antiche_residenze_romane and tag us with #anticheresidenzeromane